Piovono pietre pubblica un estratto di poesia incandescente da “Erravamo giovani stranieri”, raccolta postuma di scritti esplosi dalla penna di Alberto Dubito, con le illustrazioni esclusive di Davide Baroni e colonna sonora dei Disturbati Dalla CUiete.
Il terzo esperimento pre-BABEL, festival di editoria, musica e persone indipendenti: un estratto di MUORI MILANO MUORI! di Gianni Miraglia, intensificato dalle illustrazioni di Gianluca Costantini e la musica dei Casino Royale.
La seconda anticipazione di BABEL, festival di editoria, musica e persone indipendenti: GENOVA 2001 di Marco Philopat, con le illustrazioni di Gianluca Costantini e “Cara catastrofe” di Le Luci della Centrale Elettrica in streaming.
Il primo di tre racconti che anticipano i reading di BABEL, festival di editoria, musica e persone indipendenti: ALTAI di Wu Ming, con le illustrazioni di Gianluca Costantini e la musica dei Contradamerla.
Il 20 aprile è uscito da Habanero/Erga edizioni “Piccoli esorcismi tra amici” , il primo libro di Michele “Mezzala” Bitossi, leader della band Numero6 e del suo progetto solista “Mezzala”. Ne abbiamo scelto due estratti e li abbiamo consegnati al grande fumettista Vincenzo Filosa che li interpretasse con le sue visioni in esclusiva. Come colonna sonora, “Fra le immagini” dei Flor.
A metà tra una confessione, una canzone e una preghiera di redenzione, potrebbe essere un foglio di Hawthorne e la sua lettera scarlatta, invece è un racconto ipnotico di frederico f., voce del trio Father Murphy, interpretato dalle tavole intense come miniature di Fabio Sera.
In esclusiva il primo capitolo del romanzo “Pablito mon amour” di Davide Golin, un ritratto della provincia vicentina tra gli anni ’70 e ’80 rivissuta attraverso gli occhi di un ragazzino e le gesta del suo idolo Paolo Rossi. Il testo è illuminato dalla tavola del grande Valerio Vidali e accompagnato da un pezzo della pop band Diva.
Un luminoso parto naturale nella provincia modenese, la Cambogia a meno sette gradi. Le floride illustrazioni di Giada Florindi incorniciano gli appunti comici e teneri del padre di Ester, Capra (componente della band Gazebo Penguins), sullo sfondo musicale di “Capire Settembre” dei Fine Before You Came.
In esclusiva, pubblichiamo un racconto del blog dello scrittore Paolo Cognetti con le illustrazioni di Piero Macola. I margini di New York, un uomo con la maglietta gialla alla finestra, Harlem e i raccoglitori di vuoti: Dove si guarda c’è quello che siamo.