About
Piovono Pietre è nata come una rubrica bimestrale di racconti illustrati e sonorizzati all’interno di Rockit da un’idea di Claudia Selmi e Sandro Giorello alla fine del 2009 .
Ora c’è un nuovo post ogni settimana: si alternano puntualmente un racconto e una segnalazione.
I racconti di Piovono Pietre sono accompagnati da una canzone in streaming e dalle illustrazioni inedite di un disegnatore che interpreta la storia leggendo il testo e ascoltando la sua musica.
Piovono Pietre è un blog di Rockit, che esplora le interazioni tra scrittura, illustrazione e musica attraverso la pubblicazione di racconti illustrati e sonorizzati da giovani talenti e le esclusive di grandi autori.
In particolare, i contenuti sono divisi in tre categorie: Racconti, Esclusive e Segnalazioni.
In “Racconti” vi sono i testi inediti, che possono essere scritti dai collaboratori di Rockit o da scrittori esordienti, che sono accompagnati da illustrazioni inedite. Colore: blu.
In “Esclusive” si trovano le anteprime delle pubblicazioni che Piovono Pietre presenta e fa illustrare, o contenuti in esclusiva accordati da scrittori, musicisti, blog letterari/d’illustrazione e case editrici. Colore: rosso.
In “Segnalazioni” sono presentati i progetti editoriali più interessanti di racconti illustrati contenuti in giornali, riviste, libri, fanzines e gli eventi che coinvolgono letteratura illustrata, fumetti e blogging. Colore: verdastro.
Il titolo Piovono Pietre deriva dal titolo di una canzone dell’album “Sfortuna” della band Fine Before You Came che è stata tra l’altro la colonna sonora del primo racconto.
Il testo della canzone recita:
“Vista da qui / sei tutto il contrario / e quello potrebbe non essere un sorriso / quello non sembra più nemmeno il tuo viso […]
piovono pietre da un cielo di cotone / i baci non dati il loro sapore / le cose non fatte il loro valore / le frasi non dette e pensate soltanto in fondo alle scale […]
non mi sento al sicuro / neanche se mi copro il viso / finché rimango qui all’ombra del tuo sorriso / non mi sento al sicuro […]”.
Ci piaceva l’immagine di vedere le cose al contrario, che è il potere di trasformazione della scrittura, dell’illustrazione e della musica, che se combinati possono addirittura moltiplicare la loro forza; inoltre vi è il proposito di presentare dei racconti che colpiscano come pietre, che lascino un segno anche se il viso e gli occhi sono coperti. Infine, la canzone ha ispirato il contrasto tra la leggerezza di “piovono” e la pesantezza di “pietre”, che traccia la direzione ideale di questi lavori: che possano essere sempre leggeri (in movimento) e pesanti (indelebili) insieme.
Piovono Pietre è a cura di Claudia Selmi.
Per info/segnalazioni/inviare materiale scrivere a pietre@rockit.it