Le ragazze di Antonioni. MOSTRA di Alessandro Baronciani.
Il 29 settembre 1912 nasceva a Ferrara Michelangelo Antonioni, regista, sceneggiatore, pittore e scrittore che girò film indimenticabili come Zabriskie Point, Blow Up, La notte, L’Eclisse, Deserto Rosso, Al di là delle nuvole. L’incomunicabilità dell’uomo e della donna e il senso esistenziale erano tra i temi principali che Antonioni esplorava nei suoi film, interpretati da donne bellissime, spesso turbate e malinconiche.
Scena di Zabriskie Point, con la colonna sonora dei Pink Floyd
Tra due giorni si festeggia il centenario della nascita del maestro Michelangelo Antonioni.
Alessandro Baronciani, illustratore e autore di fumetti che da sempre si è inspirato alla sua opera e che aveva già ritratto una stupenda Monica Vitti in Deserto Rosso, lo celebra con una personale che inaugura da Zuni arte contemporanea durante il Festival di Internazionale a Ferrara. Saranno esposte, oltre a disegni e storie a fumetti, 5 nuove serigrafie inedite dedicate alle attrici protagoniste dei film di Antonioni. La mostra inaugura il 5 ottobre alle 18 e dura fino al 31 ottobre. Dal primo novembre, gli originali e la nuova serie di stampe (5 soggetti tirati in soli 30 esemplari ciascuno + Monica Vitti) saranno in vendita presso la Galleria Disastro.
Ecco “LE RAGAZZE DI ANTONIONI“:
Al di là delle nuvole
Blow up
Deserto Rosso
Il Grido