PABLITO MON AMOUR



 

Piovono Pietre pubblica in esclusiva “Allergologia”, il primo capitolo del romanzo “Pablito mon amour” di Davide Golin, un ritratto della provincia vicentina tra gli anni ’70 e ’80 rivissuta attraverso gli occhi di un ragazzino e le gesta del suo idolo, all’epoca una vera star, il calciatore Paolo Rossi. L’illustrazione è di Valerio Vidali, la tribuna e un campo di calcio verde menta dentro una figurina ingiallita, ed è accompagnato da un pezzo della pop band Diva di cui lo scrittore è il frontman. 

 

Diva, “Il paradiso su Retequattro”

 

I maglioncini dolcevita sintetici mistoacrilico, che quando li togli fanno le scintille. Li odio. Un cappio al collo tutta la giornata, una giornata qualsiasi di un autunno del 1977. E al momento della puntura non me lo tolgo, il maledetto colloalto ereditato da mio fratello. Rimetterselo dopo, un’ulteriore sofferenza. Così mi rimbocco la manica per quello che mi attende ogni settimana: il richiamo del vaccino contro l’allergia alle graminacee nel reparto Allergologia e Immunologia, Ospedale di Vicenza. Mi tocca l’infermiera più brava, la cicciona con gli occhialini tondi e i modi placidi. Apre una confezione nuova di zecca da cui estrae l’ago, lo inserisce sulla siringa. Scuote la boccetta, con l’ago la buca e con lo stantuffo risucchia il liquido. Mi strofina il cotone imbevuto di alcol sulla pelle del braccio. La puntura, ormai ci siamo.

Io i miei dieci anni li affido al mio mantra anestetico.

GalliLeljCallioniGuidettiPrestantiCarreraCerilliSalviRossiFaloppaFilippiGalliLeljCallioniGuidettiPrestantiCarreraCerilliSalviRossiFaloppaFilippiGalliLeljCallioniGuidettiPrestanti. La squadra del Lanerossi Vicenza. Io, mi chiamo Davide e faccio le medie. Guardo i miei compagni di scuola. I miei compagni di scuola suonano i campanelli in giro e scappano. I miei compagni di scuola scoppiano i petardi l’ultimo dell’anno. I miei compagni di scuola fanno le bolle con i ciuingam. I miei compagni di scuola guardano i giornaletti porno dietro il patronato. I miei compagni di scuola prendono a sassate le lucertole. I miei compagni di scuola cavano le zampe ai ragni. I miei compagni di scuola con la punta del dito toccano la roba bianca che esce dal pisello e assaggiano per sentire che sapore ha.

Io, il sabato pomeriggio mi vedo calcio e basket su TV Koper Capodistria. I film sporchi con Gloria Guida e Lilli Carati su Telealtoveneto. Tengo per il Lanerossi Vicenza. Paolo Rossi il mio calciatore preferito. Gioco a calcio tutto il giorno. Ascolto i Genesis e Bennato con le cuffie dalla piastra Akai. 

Mi chiudo in bagno con la ragazza del Postalmarket e il suo reggipetto color carne.

Vivo normale, una famiglia felice. Mio padre, poi muore.

 

 

Davide Golin è un traduttore freelance che collabora con il Gazzettino, scrive canzoni e canta nei Diva. “Pablito non amour” è il suo primo romanzo edito da No Reply.

Valerio Vidali è nato a Lodi nel 1983, si diploma in Illustrazione presso l’Istituto Europeo del Design di Milano, in seguito riceve alcuni riconoscimenti in concorsi ed esposizioni internazionali. Ha collaborato con : Ventiquattro magazine, Marie Claire, Educacion y biblioteca, Guerini e Associati, Liber e la casa editrice Topipittori, per la quale ha illustrato i libri per bambini “Senza nome”, “Il Regalo”, “Um dia, um guarda-chuva…” che ha vinto la quinta edizione di ILUSTRARTE, Biennale Internazionale di Illustrazione per l’infanzia di Lisbona, e tanti altri. “Jemmy Button” si è guadagnato il CJ Picture Book Award (Korea). Il suo ultimo libro illustrato è Gigi Baruffa, con testo di Marco Lodoli. Vive tra la Spagna e l’Italia. Questo è il suo blog.

RockIt